ASSISTENZA E SUPPORTO A PAZIENTI DI ONCOLOGIA.
Il servizio svolto dai volontari, in tale particolare e delicato comparto, consiste nel garantire ogni mattina, con la presenza di un nostro volontario all’interno del reparto ospedaliero destinato alla somministrazione dei cicli di chemioterapia, una assistenza di tipo non sanitario a pazienti certamente speciali e bisognosi di attenzioni aggiuntive che si uniscano alle cure strettamente mediche.
Si tratta di pazienti che, nel vivere il difficile stato di disagio e sofferenza che la malattia e la terapia implicano, possono trarre beneficio e sollievo da ogni seppur minimo gesto di aiuto, cortesia, assistenza (come ad esempio: la regolazione della poltrona, un caffè ricevuto direttamente alla postazione durante la terapia, una rivista gradita da poter sfogliare con interesse, un bicchiere di acqua fresca).
Maggior importanza, tuttavia, riveste in questa attività la capacità del volontario di instaurare una virtuosa e cordiale comunicazione con pazienti che, proprio per le prerogative di disagio psicologico figlio della consapevolezza della loro patologia, possono essere più o meno disponibili ad un dialogo. Questa semplice interazione, una volta avviata, può aiutare il paziente a distrarsi, mitigare la percezione della durata della terapia e favorire il processo di socializzazione fra pazienti e operatori, stimolando una visione più correttamente ottimistica sulle prospettive di esito delle terapie stesse.
Ad oggi la squadra impegnata in tale delicata attività si compone di circa 15 volontari che con rotazione secondo esigenza e disponibilità garantiscono quotidianamente la presenza nel reparto, in un clima di sempre più approfondita conoscenza reciproca e crescente empatia con i pazienti e con il personale sanitario impegnato nel reparto.
