SOCIALE
Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale
La Croce Rossa Italiana realizza un intervento volto a promuovere lo “sviluppo” dell’individuo, inteso come “la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, pur adempiendo i propri obblighi e realizzando i propri diritti” (Strategia 2020).
Perseguiamo quest’obiettivo mediante la pianificazione e implementazione di attività e progetti volti a prevenire, mitigare e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che, in quanto tali, precludono e/o ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della comunità nel suo complesso. Attraverso il suo intervento, la Croce Rossa Italiana contribuisce quindi alla costruzione di comunità più forti e inclusive.

SOCIALE
OBIETTIVI AREA 2
- Ridurre le cause di vulnerabilità individuali e ambientali
- Contribuire alla costruzione di comunità più inclusive
- Promuovere e facilitare il pieno sviluppo dell’individuo
Costituiscono attività quadro di quest’area:
- Le attività di supporto sociale volte a favorire l’accesso della persona alle risorse della comunità (ivi compreso il soddisfacimento dei bisogni primari) e le politiche di supporto alla comunità (anche mediante sportelli di ascolto-aiuto per analisi dei bisogni risposte alle necessità del territorio)
- Le attività rivolte alle persone senza dimora
- Le attività rivolte alle persone diversamente abili
- Le attività rivolte alle persone con dipendenza da sostanze
- Le attività rivolte alle persone migranti
- Le attività volte a favorire l’inclusione sociale di persone marginalizzate
- Le attività psico-sociali (ivi compresa la clownerie) rivolte a persone ospedalizzate, ospiti di case di riposo, ecc.
- Le attività volte a favorire un invecchiamento attivo della popolazione
Per ulteriori informazioni puoi visitare la pagina https://www.cri.it/sociale
Il Delegato per quest’Area è Monica Mencarelli
grosseto@cri.it
0564/416110
SUPPORTO AI BISOGNI PRIMARI
INCLUSIONE SOCIALE
SUPPORTO DURANTE LE TERAPIE OSPEDALIERE

Supporto di prima necessità
Rispondiamo ai bisogni primari delle fasce più deboli distribuendo beni di prima necessità, quali viveri, vestiario, medicinali e offriamo assistenza domiciliare.

Attività rivolte alle persone diversamente abili
Promuoviamo l’integrazione delle persone diversamente abili attraverso l’attività di Volontariato e la partecipazione attiva alla vita dell’Associazione, oltre che attraverso lo sport, il lavoro, ecc. Supportiamo le persone diversamente abili anche attraverso l’ippoterapia e la musicoterapia, organizzando serate e giornate dedicate. Inoltre forniamo supporto psicologico alle famiglie delle persone diversamente abili.

Attività rivolte alle persone ospedalizzate
Poiché l’ospedalizzazione prolungata può impattare molto negativamente sullo stato di benessere psicologico della persona, la C.R.I. è particolarmente impegnata nel dare loro supporto psico-sociale attraverso attività negli ospedali cercando di rendere la permanenza più piacevole, sia ai degenti, sia alle famiglie, alle quali offerto, in base alle necessità, un supporto economico o logistico.