PREMIO INTERNAZIONALE CAPALBIO PIAZZA MAGENTA

PREMIO INTERNAZIONALE CAPALBIO PIAZZA MAGENTA

DOPPIO PREMIO AI VOLONTARI DEL COMITATO DI GROSSETO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

 

Anche quest’anno il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico, politico, storico, musicale, giornalistico e letterario:  il riconoscimento capalbiese andrà  per il suo saggio di divulgazione scientifica al premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi.

La manifestazione, a ingresso libero, si svolgerà venerdì 26 agosto alle ore 17,30 presso l’anfiteatro del Leccio, Via Pascoli, a Capalbio e sarà condotta, come ormai è d’abitudine, dalla giornalista Eleonora Daniele. L’attrice Irene Grazioli leggerà alcune pagine dei libri premiati.

“Un Premio,” affermano Mirella Serri e Giacomo Marramao che condividono la direzione, “che si è affermato a livello nazionale anche perché si tratta di un riconoscimento ‘militante’: i saggisti e i narratori che vengono insigniti del Capalbio internazionale Piazza Magenta rappresentano ogni anno un livello qualitativo altissimo con la loro produzione. Quest’anno poi si tratta di un evento assolutamente speciale poiché sarà a Capalbio con il suo libro il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi. I premiati si inseriscono nella tradizione di Capalbio splendida cittadina maremmana terra di dibattiti, di confronto e anche di scontro di opinioni culturali e politiche destinate ad avere grande importanza sul territorio nazionale. Quest’anno grazie alla presenza del professor Parisi uno dei temi da affrontare sarà la difesa dell’ambiente”.

Le opere sono state vagliate dalla Giuria che quest’anno è composta oltre che dai presidenti Mirella Serri e Giacomo Marramao, da Giancarlo Bosetti, dal Sindaco di Capalbio Gianfranco Chelini, Furio Colombo, Matteo Fabiani, Marisa Garito, Maria Concetta Monaci, Alessandro Orlandi, Denise Pardo, Giuppi Pietromarchi e Rossella Sleiter.

Verranno premiati:

Sezione letteratura

MARIA PIA AMMIRATI – VITA ORDINARIA DI UNA DONNA DI STRADA, MONDADORI

 

Sezione politica internazionale e informazione. Premio alla carriera.

ANTONIO DI BELLA

 

Sezione saggistica storica

EMANUELE FIANO- EBREO, PIEMME

 

 

Sezione filosofia

UMBERTO GALIMBERTI- IL LIBRO DELLE EMOZIONI, FELTRINELLI

 

 

 

Sezione Storia della musica. Premio speciale della Giuria

MIMMA GASPARI – LA MUSICA E’ CAMBIATA?!, BALDINI + CASTOLDI

 

 

Sezione Giornalismo

MASSIMO GIANNINI- DIRETTORE DE “LA STAMPA”

 

 

Sezione musica e spettacolo

MARCELLO PANNI – HYPERION DI MADERNA NELLA VERSIONE DI CARMELO BENE E MARCELLO PANNI

 

 

Sezione saggistica scientifica

GIORGIO PARISI, PREMIO NOBEL 2021 PER LA FISICA- IN UN VOLO DI STORNI, RIZZOLI

 

PREMIO AL TERRITORIO E L’ITALIA CHE CI PIACE

VOLONTARI DEL COMITATO DI GROSSETO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA –

 2020 L’ANNO PIÙ LUNGO Piccole luci nella notte del covid, Effigi.

I volontari di uno degli oltre settecento Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana, quello di Grosseto, hanno voluto lasciare traccia del loro impegno tra le insidie mortali del Covid 19”, spiegano gli autori. “Una cronaca semplice di piccoli fatti, generosità inattese, faticosi soccorsi in emergenza, nuove conoscenze in un mare di solitudini, di bisogni, di sofferenze, di lutti. Tra tante cattive notizie che occupano i titoli e i commenti dei grandi mezzi di comunicazione, questo cammino insieme di tante persone comuni, cuori semplici che hanno vinto la paura per aiutare gli altri, appartiene alla meravigliosa ricchezza dell’umanità del quotidiano”.

 

Il PREMIO DELLA FONDAZIONE CAPALBIO ALLA TRADUZIONE VA EX AEQUO A DUE GRANDISSIMI TRADUTTORI:

FABIO CREMONESI, LA LINGUA PERDUTA DELLE GRU di David Leavitt, SEM ed ENRICO TERRINONI, ULISSE di James Joyce, BOMPIANI.

 

La segreteria del Premio è curata dalla scrittrice e giornalista Dianora Tinti.

Oltre al Comune di Capalbio e alla Fondazione Capalbio, un grazie va ai numerosi e sostenitori e sponsor, tra cui Banca Tema, Human Company, Hotel Valle del Buttero, Vini Monteverro, Trattoria La Torre da Carla, Libreria Bastogi.