IL BILANCIO SOCIALE DEL COMITATO DI GROSSETO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ANNO 2020

E’ la prima volta che agli ordinari documenti di rendicontazione del Bilancio Consuntivo la legge ci impone di redigere anche un “Bilancio Sociale 2020” della nostra attività nell’anno trascorso.

Significa che siamo cresciuti molto e che insieme dobbiamo riflettere su quello che abbiamo costruito.

Tuttavia non possiamo non ricordare come la pandemia abbia aperto una ferita grave nella società, rivelando i limiti dell’assistenza pubblica e privata. Senza l’aiuto del Volontariato, le sofferenze umane sarebbero state molto più grandi, le fragilità fisiche e sociali delle persone anziane e vulnerabili molto più dolorose, il costo economico ancora più ingente.

Lo vogliamo ricordare non solo per dire “GRAZIE” ai nostri Volontari che rappresentano una preziosa risorsa per la comunità e per il Paese, ma soprattutto perché le Istituzioni traggano una lezione da quanto accaduto.

Il giacimento di generosità del volontariato non è misurato dal PIL, ma è un insieme di cure, sostegni, vicinanze, gesti solidali di umanità che favoriscono la coesione sociale della comunità. E tutti noi sappiamo che senza un elevato livello di coesione sociale, qualsiasi tentativo di uscita dalla crisi è destinato a perdersi. Ma noi coltiviamo la speranza di riuscire insieme a lasciarsi alle spalle gli egoismi, la ferocia, le devastazioni di questo 2020 con la forza dell’umanità.

In questo terribile anno abbiamo toccato con mano che aiutare ti aiuta, che la solidarietà è un meraviglioso “green pass” che apre i cuori alla speranza, accende i sorrisi, allevia le sofferenze, spegne la solitudine.

Esprimiamo una particolare gratitudine alla volontaria Stefania Ricci, peraltro nostra delegata di area VI, che quando più imperversava la pandemia e avevamo un assoluto bisogni di nuovi spazi, ci ha concesso immediatamente di utilizzare una superficie di circa 500 mq in adiacenza alla nostra Sede. Una disponibilità preziosa che ci ha permesso di risolvere numerosi problemi e di servire al meglio la comunità grossetana.

Molti sono coloro, privati e aziende, che spontaneamente ci hanno aiutato e a cui esprimiamo la nostra gratitudine.

A tempo debito li abbiamo già ringraziati con la lettera che segue, ma desideriamo che la nobiltà del loro gesto si iscriva tra le luci nel buio della pandemia anche in questo documento.

       Bilancio Sociale 2020

Please follow and like us:
Facebook
Twitter
Instagram